
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 21.395,29 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi tonica. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 21.395,29 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Gli Stati Uniti hanno creato a settembre solamente 142.000 posti di lavoro contro i 205.000 attesi dagli economisti. A seguito della notizia Piazza Affari ha azzerato i guadagni, prima di registrare un mini rally nel finale. Il deludente rapporto sull'occupazione ha incrementato i timori legati al rallentamento dell'economia. D'altra parte i mercati si attendono ora che la Fed rinvierà ancora il primo rialzo dei tassi.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 6,4%. Banca Akros ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo di ingegneristica petrolifera da "Sell" a "Neutral".
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 4,5%. A spingere il titolo è stata la speculazione su possibili operazioni di M&A nel settore. Secondo il "Sole 24 Ore" sui tavoli dell'alta finanza starebbe circolando un dossier di una maxi-fusione bancaria che coinvolgerebbe la banca senese, UniCredit (IT0000064854) e Intesa Sanpaolo (IT0000072618).
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha guadagnato il 2,4%. Il costruttore di auto ha registrato anche lo scorso mese una crescita in Italia superiore a quella dell'intero mercato.
Le vendite hanno colpito soprattutto il settore dell'abbigliamento. Moncler (IT0004965148) ha perso il 2,5%, Salvatore Ferragamo (IT0004712375) lo 0,5% e Tod's (IT0003007728) l'1,4%.
Yoox (IT0003540470) ha guadagnato il 4,8%. La Consob ha dato oggi il via libera definitivo alla fusione con Net-a-Porter.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso un ulteriore 2,7%. L'intero settore europeo delle telecomunicazioni è stato anche oggi debole.