La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,5% a 22.257,89 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso a 107 punti base.
Dalle minute del FOMC, il comitato esecutivo della Fed, è emerso ieri che l’istituto guidato da Janet Yellen è diventato più prudente sulle prospettive dell’economia a causa del rallentamento in Cina. I mercati scomettono di conseguenza che il rialzo dei tassi negli Stati Uniti slitterà al prossimo anno.
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha guadagnato un ulteriore 2,6%. Il costruttore di automobili ha continuato a beneficiare dell’accordo raggiunto con il sindacato statunitense UAW per il rinnovo del contratto di lavoro quadriennale. Oggi è attesa inoltre la pubblicazione del prospetto definitivo della quotazione di Ferrari a Wall Street.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 2,9%. La compagnia si è aggiudicata nuovi contratti di Ingegneria e Costruzione (E&C) offshore per un valore totale superiore ai €600 milioni.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,6%. Secondo indiscrezioni di stampa l’operatore telefonico potrebbe riaprire la trattativa per l’acquisto di una quota in Metroweb.
Mediaset (IT0001063210) ha perso il 4,1%. La crescita degli abbonati Premium al 30 settembre è stata inferiore alle stime degli analisti.
Fuori dal paniere principale RCS MediaGroup (IT0003039010) ha perso il 2,8%. L’ad Pietro Scott Jovane ha confermato le sue dimissioni.