
Vendite sul settore del lusso. Male STMicroelectronics. Sale Enel.
La Borsa di Milano scende a metà seduta. Il FTSE MIB perde al momento lo 0,5% a 21.939,89 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è stabile a 108 punti base.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Sui mercati pesano anche oggi i timori legati al rallentamento dell'economia cinese. I prezzi al consumo sono aumentati a settembre in Cina meno di quanto atteso dagli economisti. I prezzi alla produzione sono scesi per il quarantatreesimo mese di fila.
Nel settore del lusso, che è particolarmente esposto sul mercato cinese, Moncler (IT0004965148) perde il 4% e Tod's (IT0003007728) l'1,3%.
La debolezza del prezzo del petrolio penalizza i petroliferi. Saipem (IT0000068525) perde lo 0,9% e Tenaris (LU0156801721) lo 0,6%.
STMicroelectronics (NL0000226223) perde l'1,6%. ASML (NL0000334365), il primo fornitore europeo di impianti per la produzione di semiconduttori, ha avvertito di attendersi per il corrente trimestre un calo sequenziale dei ricavi.
Enel (IT0003128367) guadagna lo 0,4%. Il colosso elettrico ha avviato la produzione della centrale idroelettrica di El Quimbo, in Colombia.