La Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,4% a 22.172,64 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è rimasto invariato a 104 punti base.
La seduta è stata piuttosto volatile. Sul mercato sta crescendo il nervosismo con l’avvicinarsi delle riunioni delle principali banche centrali. Già domani si riunirà il consiglio direttivo della BCE. Gli investitori attendono con tensione le indicazioni che arriveranno da Mario Draghi. I recenti deboli dati macroeconomici hanno fatto crescere l’aspettativa che l’Eurotower incrementerà gli acquisti di asset.
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha perso il 5,3%. Nel giorno del debutto di Ferrari (NL0011509302) a Wall Street sul titolo sono scattate delle prese di beneficio.
Tenaris (LU0156801721) ha perso il 3,3%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di acciaio da “Neutral” a “Underperform”.
Salvatore Ferragamo (IT0004712375) ha perso il 2,3%. Kepler Cheuvreux ha tagliato il suo target price per il titolo della casa di moda fiorentina da €28 a €25.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 2,2%. Il titolo ha beneficiato delle operazioni di M&A nel settore dei semiconduttori.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato lo 0,8%. L’operatore televisivo ha stretto un accordo di collaborazione con YouTube.