Telecom Italia (IT0003497168) ha annunciato che il suo Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all’Assemblea dei soci una proposta di conversione facoltativa e obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie.
L’operatore telefonico spiega in una nota che l’operazione è finalizzata alla semplificazione della struttura del capitale del gruppo e all’incremento della liquidità e del livello di flottante delle azioni ordinarie.
Nel dettaglio i possessori di azioni di risparmio avranno la facoltà di convertire le loro azioni sulla base di un rapporto di conversione pari a 1 azione ordinaria per ciascuna azione di risparmio detenuta, con pagamento di un conguaglio di 9,5 centesimi per azione.
È inoltre prevista la conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in circolazione al termine del periodo per l’esercizio della conversione facoltativa, con un rapporto di conversione di 0,87 azione ordinaria per ciascuna di risparmio, senza pagamento di alcun conguaglio e senza riduzione del capitale sociale.
L’assemblea straordinaria di Telecom Italia per votare la proposta del consiglio di amministrazione di conversione facoltativa e obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie si terrà il 15 dicembre. L’assemblea speciale degli azionisti di risparmio è convocata per il 17 dicembre.
Telecom indica che per effetto del contributo in denaro che verrebbe corrisposto a titolo di conguaglio dai possessori di azioni di risparmio che decideranno di aderire alla conversione facoltativa, potrà essere altresì conseguito un rafforzamento della struttura patrimoniale del gruppo, ed il relativo incasso contribuirà alla copertura del piano di investimenti innovativi, sia su rete fissa che su rete mobile.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!