La Borsa di Milano ha incrementato le perdite. Il FTSE MIB perde attualmente l’1,4% a 21.223,16 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è in stabile a 102 punti base.
Wall Street ha incrementato ieri le perdite nel finale di seduta. La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi inoltre in forte flessione. Di conseguenza anche il clima sulle borse europee è peggiorato.
Il settore del lusso è particolarmente debole. Moncler (IT0004965148) perde il 3,8%, Salvatore Ferragamo (IT0004712375) il 2,2% e Yoox Net-a-Porter (IT0003540470) il 2,4%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio penalizza i petroliferi. Eni (IT0003132476) perde l’1,7% e Saipem (IT0000068525) lo 0,5%.
Telecom Italia (IT0003497168) perde l’1,8%. La speculazione sul titolo si è ridotta dopo che Xavier Niel ha dichiarato di essere un imprenditore industriale, che agisce in conto proprio e senza contatti con Orange (FR0000133308).
Snam (IT0003153415) guadagna lo 0,2%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo impegnato nel trasporto e dispacciamento di gas da “Hold” a “Buy”.
Al di fuori del paniere principale Maire Tecnimont (IT0004251689) guadagna il 3,2%. La società si è aggiudicata alcuni importanti contratti in Oman.