
Ancora vendite sul settore del lusso. Scendono i petroliferi e Enel. Vola RCS.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,7% a 21.099,32 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 103 punti base.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La seduta è stata volatile. L’esito delle elezioni spagnole ha fatto aumentare l’incertezza sui mercati.
Il settore del lusso ha sofferto anche oggi in particolar modo. Moncler (IT0004965148) ha perso il 4%, Salvatore Ferragamo (IT0004712375) il 2% e Luxottica (IT0001479374) il 2%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Eni (IT0003132476) ha perso l’1,1%, Saipem (IT0000068525) l’1,1% e Tenaris (LU0156801721) lo 0,7%. La quotazione del Brent è scesa oggi ai minimi da più di undici anni.
Enel (IT0003128367) ha perso l’1,6%. Il colosso elettrico ha stretto un accordo per la cessione del 66% di Slovenske Elektrarne.
Fuori dal paniere principale RCS (IT0004931496) ha guadagnato il 12,1%. Il gruppo editoriale ha presentato oggi il suo piano industriale che prevede per il 2018 un raddoppio dell'Ebitda rispetto al 2015. L'a.d. Laura Cioli ha dichiarato inoltre che l'ipotesi di aumento di capitale non è prevista.