
Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 21.060,13 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 104 punti base.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 21.060,13 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 104 punti base.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
I volumi di scambio sono stati bassi. Con l’avvicinarsi della pausa natalizia gli investitori sono stati restii ad esporsi a rischi.
Le vendite colpiscono soprattutto il settore del risparmio gestito. Anima Holdings (IT0004998065) ha perso il 3%, Azimut (IT0003261697) lo 0,7% e Mediolanum (IT0001279501) l’1,8%.
Buzzi Unicem (IT0001347308) ha guadagnato l’1,7%. Banca Akros ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da “Neutral” ad “Accumulate”.
I petroliferi hanno beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio. Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,1% e Saipem (IT0000068525) lo 0,7%.
A2A (IT0001233417) ha perso l’1,5%. Su richiesta dei soci di Linea Group Holding, A2A ha prorogato l'offerta vincolante per la realizzazione di una partnership industriale che prevede l'ingresso di A2A nel capitale sociale di LGH con una quota del 51%.
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha perso l’1,8%. Il costruttore di automobili ha reso oggi noti tempi e modalità della separazione di Ferrari (NL0011509302).