Borsa Milano chiude negativa, a picco Luxottica

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,9% a 18.485,95 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 111 punti base.

A pesare sono stati i timori legati al rallentamento dell’economia. L’indice PMI della CFLP relativo al settore manifatturiero cinese è sceso a gennaio ai minimi dall’agosto del 2012. Tutti i dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati inoltre inferiori alle stime degli economisti.

Luxottica (IT0001479374) ha perso il 5,7%. La crescita organica del leader del settore dell’occhialeria ha rallentato nel quarto trimestre. Ad indispettire gli investitori è stato inoltre il nuovo cambio ai vertici del gruppo. Il co-CEO Adil Mehboob-Khan, arrivato nell’ottobre del 2014, lascia Luxottica, con il presidente e maggior azionista Leonardo Del Vecchio che ne prende tutte le deleghe, quelle sui mercati, e diventa presidente esecutivo.

Poste Italiane (IT0003796171) ha perso il 2,7% nonostante abbia smentito le indiscrezioni di un coinvolgimento nel processo di riassetto del settore bancario.

Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Eni (IT0003132476) ha perso l’1,1% e Tenaris (LU0156801721) l’1,2%.

Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato lo 0,7%. Il produttore di cavi ha annunciato di aver ricevuto una nuova commessa da circa €250 milioni per un collegamento con cavo sottomarino ad alta tensione in corrente continua fra Olanda e Danimarca.

Banco Popolare (IT0004231566) ha guadagnato il 6%. L’amministratore delegato, Pier Francesco Saviotti, ha confermato che proseguono i contatti per una fusione con Banca Popolare di Milano (IT0000064482) e ha escluso la necessità di un aumento di capitale.

Atlantia (IT0003506190) ha guadagnato il 2%. Equita ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore di autostrade da “Hold” a “Buy”.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.