Luxottica (IT0001479374) ha annunciato risultati record per il 2015. L’utile netto adjusted è aumentato lo scorso anno del 24,2% a €854 milioni.
Il leader del settore dell’occhialeria indica in una nota che la forza del portafoglio marchi, la penetrazione crescente nei mercati sviluppati ed emergenti e l’unicità dell’esperienza d’acquisto nelle catene retail di proprietà si sono confermati ancora una volta fattori chiave per il suo successo.
A dare una forte spinta agli affari di Luxottica è stata la debolezza dell’euro. Il fatturato adjusted è cresciuto del 17% a €9,01 miliardi (+5,5% a cambi costanti). Entrambe le divisioni Wholesale e Retail hanno contribuito ai risultati dell’anno con un incremento rispettivamente del 12,5% e del 20,3% su base adjusted (+6,9% e +4,5% a cambi costanti).
Il risultato operativo adjusted è aumentato del 22,5% a €1,44 miliardi, con un margine operativo del 16,0%, in espansione di 70 punti base rispetto al 2014. La generazione di cassa è stata pari a €768 milioni.
Luxottica prevede per il 2016 un fatturato in crescita del 5-6% a cambi costanti e un utile operativo e utile netto in aumento con un moltiplicatore pari o superiore all’1,5x rispetto all’incremento del fatturato.
Il gruppo, fondato da Leonardo Del Vecchio, si attende che i crescenti investimenti (pari a circa il 6% del fatturato consolidato) e il processo di semplificazione in corso porteranno ad un’accelerazione della crescita nel biennio successivo. Nel dettaglio Luxottica prevede per gli anni 2017-2018 un fatturato in crescita mid to high single-digit a cambi costanti e utile operativo e utile netto in aumento con un moltiplicatore superiore all’1,5x rispetto all’incremento del fatturato.
Luxottica ha annunciato un aumento del suo dividendo ordinario del 24% a €0,89 per azione.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!