Borsa Milano: La serie positiva sale a cinque sedute, volano i bancari

La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1,1% a 18.206,41 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso a 123 punti base.

Piazza Affari ha beneficiato dell’aspettativa che la BCE agirà ancora per sostenere la ripresa. In una lettera ad un membro del Parlamento europeo Mario Draghi ha scritto che nella riunione del suo consiglio direttivo in programma la prossima settimana l’Eurotower dovrà tenere conto dell’aumento dei rischi al ribasso per l’economia e l’inflazione.

Tra i singoli settori la migliore performance l’hanno registrata i bancari. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato il 4,8%, Banco Popolare (IT0004231566) il 7,1%, UniCredit (IT0000064854) il 5,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,8%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,9%, Banca MPS (IT0001334587) il 3,4% e UBI Banca (IT0003487029) il 3,4%. Benoit Coeure, membro del board della BCE, ha dichiarato che l’impegno dell’istituto a sostenere l’inflazione tramite una politica monetaria accomodante è “vitale” per l’economia della zona euro e per la salute delle sue banche.

Fiat Chrysler (NL0010877643) ha guadagnato il 2,4%. Il costruttore di automobili ha registrato anche lo scorso mese una crescita delle immatricolazioni superiore a quella dell’intero mercato italiano.

Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 2,2%. Liberum ha alzato il suo rating sul titolo da “Sell” a “Hold”.

Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,6%. Vivendi (FR0000127771) ha aumentato la sua partecipazione nell’operatore telefonico dal 22,80% al 23,80%.

Luxottica (IT0001479374) ha perso il 4,7%. Il leader del settore dell’occhialeria ha annunciato risultati record per il 2015 ma rivisto al ribasso il tasso di crescita della marginalità per il prossimo triennio.

Fuori dal paniere principale L’Espresso (IT0001398541) ha guadagnato il 15,9%. Il gruppo editoriale beneficia delle voci di fusione con il giornale “La Stampa”.

Ansaldo STS (IT0003977540) ha chiuso invariato a €10. La giapponese Hitachi (JP3788600009) ha alzato il prezzo dell’Opa obbligatoria a €9,68 da €9,50 per azione e chiesto alla Consob una proroga di almeno dieci giorni del periodo di adesione all’offerta.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.