
Il FTSE MIB ha perso lo 0,2 % a 18.017,56 punti. Male Fiat Chrysler. Bene Luxottica e Finmeccanica.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,2 % a 18.017,56 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è rimasto stabile a 124 punti base.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La seduta è stata volatile. Dopo essere rimbalzata a metà giornata Piazza Affari si è indebolita nel pomeriggio a causa della negativa apertura di Wall Street.
Saipem (IT0000068525) ha perso il 14,8%. J.P. Morgan e Goldman Sachs hanno collocato a Piazza Affari 700 milioni di azioni del gruppo di ingegneristica petrolifera, pari a circa il 6,3% del capitale.
Anche gli altri petroliferi hanno chiuso in rosso a causa del calo del prezzo del petrolio. Eni (IT0003132476) ha perso il 2,5% e Tenaris (LU0156801721) il 3,6%.
A due velocità Fiat Chrysler (NL0010877643) e Ferrari (NL0011585146). Mentre la prima ha perso il 4,5%, la seconda ha guadagnato il 3%.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato il 3,2%. Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, ha acquistato 1,51 milioni di azioni leader del settore dell'occhialeria per un importo complessivo di €77,76 milioni.
Finmeccanica (IT0003856405) ha guadagnato il 2%. Goldman Sachs ha promosso il titolo del gruppo industriale da “Neutral” a “Buy”.
Banca Mediolanum (IT0004776628) ha guadagnato l’1,9%. Il gruppo finanziario ha messo a segno il miglior febbraio di sempre con €648 milioni di raccolta netta totale.