In un quadro di indebolimento della ripresa globale, l’economia italiana è attesa evolversi a ritmi moderati anche nel primo trimestre del 2016. Lo afferma l’Istat nella sua ultima nota mensile.
L’ufficio di statistica osserva che segnali positivi provengono dal settore dei servizi e dalle costruzioni a fronte di una dinamica meno favorevole nell’industria. Gli ultimi dati, aggiunge l’Istat, mostrano un miglioramento dell’occupazione, soprattutto quella a tempo indeterminato, favorita anche dai provvedimenti di sostegno alle assunzioni, mentre l’inflazione si è riportata in territorio negativo.
In questo contesto l’Istat si attende che il PIL crescerà nel primo trimestre di quest’anno dello 0,1%, con un intervallo di confidenza compreso tra -0,1% e +0,3%. A sostenere l’economia italiana dovrebbero essere i consumi privati, a fronte di un apporto negativo della domanda estera netta e dei consumi pubblici. La dinamica degli investimenti (al lordo delle scorte) è attesa sostanzialmente piatta.