L’Istat ha comunicato oggi che il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori è aumentato a marzo, rispetto a febbraio, da 114,5 a 115 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 114 punti.
L’ufficio di statistica indica che le stime riferite alle componenti economica, corrente e futura del clima di fiducia dei consumatori sono aumentate questo mese (rispettivamente, a 142,9 da 141,8, a 111,1 da 110,7 e a 120,6 da 120,4), mentre la componente personale ha registrato una leggera flessione (a 105,7 da 105,8).
Sono migliorati sia i giudizi sia le aspettative sull’attuale situazione economica del Paese (a -34 da -37 e a 5 da 4, rispettivamente). I giudizi sui prezzi nei passati 12 mesi e le attese nei prossimi 12 mesi sono scesi (a -36 da -26 e a -30 da -20). Invariate rispetto al mese precedente le attese di disoccupazione (a 12 il saldo).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!