L’Istat ha comunicato oggi che il potere di acquisto delle famiglie consumatrici è aumentato nel 2015, tenuto conto dell’inflazione, dello 0,8%. Si è trattato del primo aumento dal 2007.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato dello 0,9%.
Nel 2015 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari all’8,3%, invariata rispetto al 2014.
I dati del quarto trimestre
Nel quarto trimestre del 2015 il potere di acquisto delle famiglie si è ridotto dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e aumentato dello 0,9% rispetto al quarto trimestre del 2014.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti ha registrato una riduzione dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e un aumento dell’1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2014.
Nel quarto trimestre del 2015 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari all’8,1%, in diminuzione di 0,8 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 0,3 punti percentuali rispetto al corrispondente trimestre del 2014.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!