
Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 17.923,90 punti. Spread a 140 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 17.923,90 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 140 punti base.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari si è indebolita nel pomeriggio a causa dell’incerto andamento di Wall Street e di alcuni deludenti risultati societari.
Azimut (IT0003261697) ha perso il 5,4%. L’utile del gruppo impegnato nel risparmio gestito è calato nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Sulla scia di Azimut Anima Holdings (IT0004998065) ha perso il 3,5% e Banca Mediolanum (IT0004776628) il 2%.
Leonardo-Finmeccanica (IT0003856405) ha perso il 3%. Il gruppo industriale ha registrato nel primo trimestre un forte aumento dell’utile, i ricavi hanno deluso però le attese. Anche l’indebitamento netto è stato superiore alle previsioni degli analisti.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 4%. Secondo indiscrezioni di stampa la banca senese avrebbe incaricato Mediobanca di creare una piattaforma per la gestione dei suoi non crediti deteriorati.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 2,6%. L'operatore televisivo ha beneficiato dei positivi risultati annunciati dalla sua unità spagnola.
Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,9%. Citigroup ha introdotto il titolo del cane a sei zampe nella sua “Focus List Europe”.
Atlantia (IT0003506190) ha guadagnato lo 0,4%. Banca IMI ha alzato il suo rating sull'operatore di autostrade da “Add” a “Buy”.