La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,1% a 16.271,35 punti. Si tratta del più basso livello da circa quattro mesi. Lo spread tra il BTP e il Bund è aumentato a 150 punti base.
La volatilità a Piazza Affari è stata elevata. Sul mercato persiste un forte incertezza a causa del rischio di una Brexit. Oggi “The Sun”, il primo quotidiano per vendite nel Regno Unito, invita i suoi lettori a votare per l’uscita del Paese dall’UE. Gli investitori hanno continuato a rifugiarsi negli asset considerati meno rischiosi. Il rendimento del Bund a dieci anni è sceso per la prima volta nella storia sotto lo zero.
Ancora una volta le vendite hanno colpito soprattutto il settore finanziario. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso il 5,2%, Banco Popolare (IT0004231566) il 6,6% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,5%. Tra gli assicurativi Unipol (IT0001074571) ha perso il 4,9% e UnipolSai (IT0004827447) il 3,4%. Nel risparmio gestito Anima Holdings (IT0004998065) ha perso il 4,5% e Banca Mediolanum (IT0004776628) il 4,4%.