Luxottica (IT0001479374) ha annunciato che nel primo semestre il suo utile a cambi costanti si è attestato a €498 milioni, in calo dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2015. Gli analisti avevano previsto €512 milioni. A pesare sul leader del settore dell’occhialeria sono stati la volatilità del contesto macroeconomico, le avverse condizioni atmosferiche e alcune spese non ricorrenti.
Il fatturato consolidato è cresciuto a cambi costanti dell’1,6% a circa €4,83 miliardi, valore che diventa €4,72 miliardi a cambi attuali, in contrazione dello 0,7% su base tendenziale. Il consensus era di €4,75 miliardi.
Il fatturato della divisione Retail è cresciuto dell’1,9% a €2,75 miliardi (+0,2% a cambi correnti) e quello della divisione Wholesale dell’1,1% €1,97 miliardi (-1,9% a cambi correnti).
Il risultato operativo adjusted del gruppo è sceso nel primo semestre del 2,5% a €857 milioni. Il consensus era di €855 milioni.
La crescente incertezza su molti mercati hanno spinto il management ad una visione più cauta sull’intero esercizio. Luxottica prevede ora per il 2016 un fatturato in crescita del 2-3% a cambi costanti e un incremento dell’utile operativo adjusted dell’utile netto adjusted allineato alla crescita del fatturato. Le precedenti stime erano: fatturato in crescita del 5-6% a cambi costanti e un utile operativo adjusted e un utile netto adjusted in aumento con un moltiplicatore superiore all’1,5x rispetto all’incremento del fatturato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!