La produzione industriale è cresciuta in Italia a luglio dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,1%. La produzione industriale italiana era calata nei due mesi precedenti.
A luglio l’indice dell’Istat ha registrato variazioni congiunturali positive in tutti i principali raggruppamenti: i beni di consumo (+2,0%), i beni strumentali (+1,1%), i beni intermedi (+0,9%) e l’energia (+0,5%).
Nella media del trimestre maggio-luglio 2016 la produzione ha registrato una flessione dello 0,5% nei confronti del trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è calata a luglio dello 0,3%. La flessione tendenziale dell’indice dell’Istat è stata condizionato dal marcato calo del comparto dell’energia (-10,1%). Sono stati registrati invece aumenti in tutti gli altri principali comparti: beni intermedi, 1,7%; beni strumentali, +1,1%; beni di consumo, +0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!