Mediaset, una settimana decisiva per Premium?

Si intensificano le voci di una nuova offerta di Vivendi (FR0000127771) per Premium, la tv a pagamento di Mediaset (IT0001063210). Dopo il suo clamoroso dietrofront il gruppo francese vorrebbe assolutamente rimettere in piedi una trattativa per evitare un lungo contenzioso legale.

Secondo indiscrezioni raccolte dall’agenzia stampa Reuters Vincent Bolloré avrebbe l’intenzione di proporre di dividere il capitale di Premium tra Mediaset, Vivendi ed un fondo d’investimento. Tale divisione potrebbe avvenire in parti uguali oppure secondo uno schema 40% – 40% – 20%. Il contesto di bassi tassi d’interesse permetterebbe di trovare piuttosto facilmente un partner finanziario. Un consiglio di amministrazione del Biscione dovrebbe discutere su questa materia in una riunione in programma martedì.

Vivendi ha deciso di fare retromarcia sull’accordo, siglato l’8 aprile, che prevedeva l’acquisizione del 100% di Premium. I francesi accusano Mediaset di aver fornito cifre sulla sua pay tv non realistiche e aumentate artificialmente. L’operatore televisivo italiano ha respinto le accuse e ha citato in giudizio Vivendi. Il gruppo di Cologno Monzese ha chiesto l’esecuzione forzata del contratto di acquisto di Mediaset Premium e un risarcimento pari a 50 milioni di euro per ogni mese di ritardo nell’esecuzione a partire dal 25 luglio, data in cui Vivendi ha comunicato il suo clamoroso dietrofront.

Anche Fininvest, in qualità di azionista di Mediaset, è ricorsa alle vie legali. La holding della famiglia Berlusconi ha chiesto il pieno adempimento al patto parasociale dello scorso 8 aprile e un risarcimento non inferiore a 570 milioni di euro per i danni subiti.

Le ultime voci di stampa indicano anche che se non si dovesse arrivare alla pace con Vivendi, Mediaset potrebbe cedere la pay tv a un altro soggetto. Secondo quanto scritto la scorsa settimana dal Sole 24 Ore Sky (GB0001411924) avrebbe ripreso a studiare il dossier.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.