La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la seconda seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,7% a 16.338,78 punti. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito a 134 punti base.
Piazza Affari ha ridotto i guadagni nel pomeriggio a causa dell’incerto andamento di Wall Street. Gli assoluti protagonisti della giornata sono stati i petroliferi. Eni (IT0003132476) ha guadagnato il 4,6%, Saipem (IT0000068525) il 5,4% e Tenaris (LU0156801721) il 9,4%. L’OPEC ha raggiunto ieri a sorpresa un accordo preliminare per limitare la sua produzione per la prima volta da otto anni. La notizia ha messo le ali al prezzo del petrolio.
Positivo anche il settore automotive. CNH Industrial (NL0010545661) ha guadagnato l’1,7% e Fiat Chrysler (NL0010877643) l’1,2%.
A2A (IT0001233417) ha guadagnato il 2,2%. Mediobanca ha confermato il suo rating sulla multiutility lombarda ad “Outperform”.
Dopo aver aperto in rialzo, i bancari hanno chiuso deboli. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso l’1%, UniCredit (IT0000064854) l’1,4%, Banca MPS (IT0001334587) il 2,7% e UBI Banca (IT0003487029) il 2,8%. Gli investitori continuano ad essere preoccupati a causa delle difficoltà delle banche tedesche. Commerzbank (DE0008032004) ha annunciato il taglio di 9.600 posti di lavoro e la sospensione del pagamento del dividendo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!