Il Centro Studi di Confindustria (CSC) rileva per ottobre un aumento della produzione industriale dello 0,7%, contro il -1,9% di settembre.
Su base annua la produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, è aumentata ad ottobre dello 0,5%. A settembre si era avuto un calo dell’1% sullo stesso mese dell’anno scorso.
Nell’intero terzo trimestre 2016 l’attività ha registrato una aumento congiunturale dello 0,8%, dopo il -0,2% del secondo trimestre sul primo. Nel quarto trimestre la variazione acquisita è nulla.
Gli ordini in volume hanno registrato una crescita dello 0,5% in ottobre su settembre (+0,1% su ottobre 2015), quando erano aumentati dello 0,6% su agosto (+0,4% sui dodici mesi). Gli indicatori qualitativi – si legge nella nota – preannunciano una maggiore produzione nell’ultimo trimestre del 2016.
Il CSC indica che la fiducia delle imprese manifatturiere è migliorata per il secondo mese consecutivo: l’indice generale è salito di 0,9 punti (a 103,0), dopo +0,8 in settembre (in agosto era calato di 1,7 punti). Sono state rilevate valutazioni più ottimistiche sugli ordini totali (saldo dei giudizi ai massimi da fine 2015), grazie soprattutto alla componente interna, e sui livelli correnti di produzione. Sono stabili, invece, le aspettative. I maggiori progressi della fiducia si sono avuti tra i produttori di beni strumentali.