Il settore manifatturiero italiano ha rallentato lievemente ad ottobre. L’indice PMI di IHS Markit è sceso lo scorso mese, rispetto a settembre, da 51 a 50,9 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 51,5 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell’attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
“Il settore manifatturiero rimane in fase di debolezza con l’indice PMI di poco variato rispetto a settembre e ben al di sotto della media osservata durante la prima metà dell’anno. Certamente alcuni fattori mostrano come si celi una debolezza nella domanda. Oltre al fatto che i nuovi ordini hanno fatto fatica ad aumentare ad ottobre, per la seconda volta in tre mesi crollano gli acquisti da parte dei manifatturieri e le aziende hanno preferito ridurre i loro prezzi di vendita malgrado la maggiore pressione sul fronte dei costi”, spiega in una nota Phil Smith, Economista presso IHS Markit.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!