
Vola Banca MPS. Ferrari sgomma dopo i conti. Scende Italgas.
Dopo sei sedute negative di fila la Borsa di Milano è oggi rimbalzata. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,6% a 16.736,75 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L’FBI ha deciso di non procedere all’incriminazione di Hillary Clinton per il cosiddetto “Emailgate”. La notizia ha fatto aumentare significativamente la tendenza al rischio tra gli investitori.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 22,2%. Secondo indiscrezioni di stampa Qia, il fondo sovrano del Qatar, potrebbe formalizzare già nei prossimi giorni i propri impegni nei confronti della banca senese e diventare il suo primo “anchor investor”.
Molto bene anche gli altri bancari. UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 4,9% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,9%.
Ferrari (NL0011585146) ha guadagnato il 6,8%. La Rossa ha annunciato risultati record per il terzo trimestre e alzato l’outlook per il 2016.
Brembo (IT0001050910) ha guadagnato il 4,7%. Anche il fornitore di impianti frenanti per veicoli ha annunciato una convincente trimestrale.
Recordati (IT0003828271) ha guadagnato il 2,5%. Jefferies ha alzato il suo rating sul gruppo farmaceutico da “Hold” a “Buy”.
I petroliferi hanno beneficiato della ripresa del prezzo del petrolio. Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,4% e Saipem (IT0000068525) l’1,8%.
Italgas (IT0005211237) ha perso lo 0,7%. Oggi la società ha debuttato a Piazza Affari dopo la separazione da Snam (IT0003153415). Il prezzo iniziale del titolo è stato fissato a €3,998.