Banca MPS (IT0001334587) ha comunicato di aver raggiunto con Cerved (IT0005010423) un’intesa vincolante inerente la cessione della propria piattaforma di crediti in sofferenza.
La banca senese osserva in una nota che l’operazione prevede la cessione a Cerved del veicolo che avrà in gestione le sofferenze non cartolarizzate e una percentuale significativa di quelle che si genereranno nei prossimi dieci anni. Nel veicolo confluirà il personale, su base volontaria, che intenderà far parte della nuova entità. Il veicolo avrà altresì il diritto di aggiudicarsi la gestione di 1/3 delle sofferenze oggetto di cartolarizzazione, nel contesto della più ampia operazione di aumento di capitale e contestuale deconsolidamento dei crediti in sofferenza, comunicata al mercato lo scorso 25 ottobre.
Tale operazione, spiega Banca MPS conferma quanto annunciato con il piano industriale lo scorso 25 ottobre, in termini di efficientamento e massimizzazione dei ritorni legati alla gestione del credito deteriorato. Il corrispettivo della cessione è pari a €105 milioni cui potrebbe aggiungersi un earn out di massimi €66 milioni, basato sul raggiungimento di risultati economici conseguiti nell’arco temporale sino al 2024.
Il closing dell’operazione, previsto entro il primo trimestre 2017, è soggetto oltre che all’approvazione dell’autorità di vigilanza anche al positivo completamento dell’operazione da parte della banca, di aumento di capitale e contestuale deconsolidamento dei crediti in sofferenza.
Banca MPS ha parallelamente annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto su 11 obbligazioni subordinate, del valore complessivo di €4.289 milioni, con l’obbligo per gli aderenti di reinvestire il corrispettivo incassato nell’aumento di capitale da €5 miliardi.
L’offerta è promossa esclusivamente in Italia ed è rivolta ai portatori dei titoli che non siano “investitori qualificati”, salvo che per l’offerta relativa ai 7 titoli Upper Tier II, che sarà rivolta anche agli investitori qualificati. L’offerta è promossa sull’intero valore nominale.
Banca MPS indica di star inoltre valutando la possibilità di promuovere un’operazione su un altro miliardo sui “Titoli Fresh 2008” e “Offerta Fresh 2008”. Al riguardo sono in corso alcuni approfondimenti di natura tecnica, che saranno conclusi a breve, nonché uno scambio di informazioni con le Autorità di Vigilanza in merito ai profili regolamentari e agli impatti prospettici.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!