MPS, primo obiettivo raggiunto, ma c’è l’incognita referendum

Banca MPS (IT0001334587) ha raggiunto il suo primo obiettivo. La banca senese ha comunicato che nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto volontaria promossa sui suoi strumenti subordinati, con obbligo di reinvestimento del corrispettivo in nuove azioni, le adesioni hanno superato 1 miliardo di euro. Il dato è provvisorio. I risultati definitivi dell’offerta saranno pubblicati lunedì. Le adesioni potrebbero arrivare a 1,4 miliardi di euro grazie all’apporto di alcuni obbligazionisti privati facoltosi.

All’offerta hanno aderito soprattutto gli investitori istituzionali. Al momento è stata ufficializzata solo l’adesione di Generali (IT0000062072). Il gruppo assicurativo ha convertito tutti i subordinati di MPS in portafoglio per un controvalore di circa 400 milioni di euro e diventerà in questo modo il suo maggiore azionista con il 7-8%.

Il raggiungimento degli altri obiettivi della ricapitalizzazione dipenderà dall’esito del referendum. Banca MPS sta trattando con alcuni anchor investor. Il solo il fondo sovrano del Qatar, Qia, sta studiando un investimento di oltre 1 miliardo di euro. Altri tre-quattro fondi potrebbero contribuire con 150-200 milioni ciascuno.

Il consiglio di amministrazione di Banca MPS è intanto in pre-allerta. Una riunione si terrà probabilmente martedì. In quella sede si capirà se le banche del consorzio guidato da J.P. Morgan e Mediobanca saranno disposte a confermare la garanzia sull’aumento per i circa 2 miliardi mancanti. Se tutto andrà bene l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro sarà portato a termine entro la fine di dicembre, come richiesto dalla Vigilanza unica della BCE. In caso contrario un intervento dello Stato sarebbe inevitabile. Secondo indiscrezioni di stampa il Tesoro avrebbe già chiesto alla Commissione Europea di poter salvare eventualmente Banca MPS con soldi pubblici.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.