Aumenta la paura tra gli investitori dopo il successo del No al referendum costituzionale. Lo spread tra il BTP e il Bund è balzato a circa 180 punti, dopo la chiusura di venerdì a quota 162 punti. Il rendimento del BTP decennale ha superato il 2%.
Gli italiani hanno quindi bocciato la riforma Boschi. Il No si è affermato chiaramente con il 59,1% dei voti. Il premier Matteo Renzi ha annunciato di conseguenza le sue dimissioni. I mercati temono che il terremoto politico possa frenare la ripresa economica e mettere a rischio il risanamento del settore bancario.
Intanto, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, atteso oggi per l’Eurogruppo a Bruxelles, ha fatto sapere di avere cancellato la propria presenza e che resterà a Roma. Proprio Padoan potrebbe essere il nuovo premier con il compito di traghettare il Paese senza troppi scossoni verso un eventuale voto anticipato. Tra gli altri possibili candidati a Palazzo Chigi ci sono Piero Grasso e Graziano Delrio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!