Mediaset, raid di Vivendi. I francesi al 3% del capitale, puntano al 20%

Raid di Vivendi (FR0000127771) su Mediaset (IT0001063210). Il gruppo francese ha comunicato a sorpresa di possedere più del 3% del capitale del Biscione.

Vivendi ricorda in una nota di aver siglato lo scorso aprile una partnership strategica e industriale con l’operatore televisivo italiano. “Questo partnership, avente una portata internazionale, prevedeva, da un lato, varie iniziative relative alla produzione e distribuzione comune di ambiziosi programmi audiovisivi e, dall’altro lato, la creazione di una piattaforma televisiva globale over-the-top (OTT)”. Vivendi aggiunge che il primo passo dell’accordo prevedeva l’acquisizione da parte di Vivendi del 3,5% del capitale sociale di Mediaset e il 100% della pay-tv Mediaset Premium, in cambio del 3,5% del capitale sociale di Vivendi.

Vivendi indica quindi che “la prevista acquisizione di Mediaset Premium ha malauguratamente condotto ad un contenzioso legale e le proposte di Vivendi volte a trovare una soluzione amichevole per risolvere la controversia non sono state accettate da Mediaset e dal suo azionista Fininvest”.

La nota continua in questo modo, “considerando che l’interesse strategico della partnership industriale annunciata lo scorso 8 aprile 2016 travalica le questioni di questo contenzioso, Vivendi annuncia di aver superato oggi la soglia del 3% del capitale sociale di Mediaset e di detenerne ora il 3,01%”.

L’ingresso nel capitale di Mediaset, si sottolinea, è “in linea con la volontà di Vivendi di sviluppare la sue attività nell’Europa meridionale e con le proprie ambizioni strategiche quale primario gruppo internazionale dei media e dei contenuti con le basi in Europa”.

In conformità con la normativa vigente, la Consob e Mediaset sono state entrambe informate del superamento della soglia del 3%.

“Vivendi intende continuare ad acquistare azioni Mediaset in base alle condizioni di mercato, fino a diventare possibilmente il secondo maggiore azionista industriale, con una partecipazione che, in un primo tempo, potrebbe rappresentare tra il 10% e il 20% del capitale”.

È probabile che si tratti solo del primo passo verso un’operazione ostile. Non a caso Mediaset e Fininvest avevano accusato durante gli scorsi mesi più volte Vivendi di volere scalare il gruppo di Cologno Monzese. Il finanziere e miliardario Vincent Bolloré, che controlla Vivendi, è inoltre già famoso in Francia ed in tutta Europa per i suoi raid.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.