La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,1% a 18.994,79 punti. Lo spread è sceso a 148 punti, dai 149 punti di ieri.
Piazza Affari ha accelerato al rialzo nel finale e chiuso sui massimi di seduta grazie al positivo andamento di Wall Street. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli Stati Uniti hanno ridotto i timori dei mercati relativi alla normalizzazione della politica monetaria della Fed. Il Dow Jones si è rimesso in marcia verso 20.000 punti. Sul mercato valutario il dollaro ha esteso il suo rally. L’euro è precipitato sul biglietto verde ai minimi dal 2003 (Cambio euro-dollaro precipita sotto quota 1,04. Presto la parità?).
I bancari hanno brillato in particolar modo. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) e Banco Popolare (IT0004231566), prossime a fusione, hanno guadagnato rispettivamente l’8,6% e il 9,5%.
UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 6,4%. Deutsche Bank ha confermato il suo rating di “Buy” sul titolo ed alzato il target sul prezzo da €2,90 a €3,80.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 3%. Il Consiglio di Amministrazione della banca senese ha lanciato oggi l’operazione di rafforzamento del capitale da €5 miliardi, da realizzare entro il 31 dicembre. Il prezzo massimo è stato confermato a €24,90.
Dopo l’eccezionale rally delle scorse sedute Mediaset (IT0001063210) ha perso l’1,6%. Vivendi (FR0000127771) ha comunicato di essere già salita al 20% del capitale dell’operatore televisivo italiano. Oggi UBS ha declassato il titolo del Biscione da “Buy” a “Neutral”.
Fiat Chrysler (NL0010877643) ha guadagnato il 4,1%. Il costruttore italo-americano ha registrato lo scorso mese un aumento delle immatricolazioni superiore a quello dell’intero mercato europeo.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 3,7%. Secondo indiscrezioni di stampa Mediaset starebbe valutando un pacchetto dell’operatore telefonico per difendersi dalla scalata di Vivendi.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato lo 0,1%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul gruppo di ingegneristica petrolifera da “Buy” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!