Il salvataggio pubblico di Banca MPS (IT0001334587) deve essere esaminato molto attentamente. Lo ha affermato Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, in un’intervista al quotidiano “Bild”.
“L’impiego di mezzi pubblici è previsto solo come ultima risorsa, per questo motivo l’asticella è particolarmente elevata”, ha indicato Weidmann, riferendosi alle nuove norme sulla gestione delle crisi bancarie. “Abbiamo deliberato nuove regole che devono soprattutto proteggere i contribuenti e rendere responsabili gli investitori”, ha spiegato.
Secondo Weidmann nel caso di Banca MPS molte questioni sono ancora aperte. In particolare, la base della banca deve essere finanziariamente sana. Il denaro pubblico non può essere utilizzato per coprire perdite già prevedibili. “Tutto ciò deve essere ora esaminato con attenzione”, ha sottolineato.
Nella notte tra giovedì e venerdì il governo ha varato un piano di salvataggio per Banca MPS. Il decreto “salva risparmio” approvato dal consiglio dei ministri prevede l’apertura di un fondo da 20 miliardi di euro anche per le altre banche in difficoltà.
Dopo il fallimento dell’aumento di capitale, Banca MPS ha subito presentato la richiesta dell’attivazione del meccanismo statale. La banca senese ha comunicato in una nota di aver “deliberato di presentare un’istanza di sostegno finanziario straordinario e temporaneo che consenta alla medesima di accedere alla misura della ricapitalizzazione precauzionale prevista ai sensi dell’articolo 32 comma 4 della direttiva comunitaria BRRD, riservata ad istituti che, tra l’altro, registrino patrimonio netto positivo, nel caso non risultino percorribili soluzioni di mercato”.
La Commissione Europea si è mostrata aperta al salvataggio di Banca MPS, sottolineando tuttavia che l’Italia deve rispettare le regole comunitarie sulle crisi bancarie. Questo implica anche la possibilità di ricapitalizzazione preventive a patto che si rispettino determinate condizioni. Intanto il titolo di Banca MPS è stato sospeso venerdì per tutta la seduta dalle contrattazioni a Piazza Affari.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!