Bruxelles scrive a Padoan: necessario consolidamento pari allo 0,2% del PIL

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha comunicato che Pier Carlo Padoan, ha ricevuto oggi una lettera del Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e del Commissario per gli affari economici e monetari, la fiscalità e l’unione doganale Pierre Moscovici, che fa il punto sulle procedure relative al rispetto della regola del debito, contemplata dal Patto di stabilità e crescita.

Nella lettera si ricorda la valutazione positiva espressa nel 2016 dalla Commissione europea e dall’Eurogruppo sul rispetto della regola del debito, anche alla luce dei cosiddetti fattori rilevanti, cioè gli eventi che spiegano e giustificano l’evoluzione del debito pubblico.

Come già annunciato più volte dalla Commissione, nel 2017 verrà redatto un nuovo rapporto sul debito. La lettera di Dombrovskis e Moscovici sottolinea come, secondo le previsioni della Commissione pubblicate il 16 novembre 2016, sia necessario un consolidamento pari allo 0,2% del PIL nel 2017 al fine di rispettare il percorso di conseguimento dell’obiettivo di riduzione del rapporto tra debito pubblico e PIL.

Il Mef indica che nel contesto dell’usuale interlocuzione con la Commissione Europea, il Governo esprimerà la propria posizione, rispondendo alla lettera ed inviando il rapporto sui fattori rilevanti che giustificano la dinamica del rapporto debito pubblico/PIL. “Gli argomenti utilizzati dal Governo in passato sono almeno altrettanto validi oggi, in un contesto di perdurante e, per certi versi, accresciuta incertezza a livello europeo ed internazionale e di inflazione che persiste da troppo tempo a livelli eccessivamente bassi”, si legge nella nota.

Peraltro, aggiunge il Mef, grazie ad una strategia di politica economica volta a consolidare gradualmente le finanze pubbliche e, al contempo, a rilanciare la crescita, il rapporto tra debito pubblico e PIL si è sostanzialmente stabilizzato. È un risultato straordinario alla luce della recessione che si è rivelata più severa di quella degli anni trenta e confrontandolo con la dinamica del debito degli altri paesi dell’Eurozona.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.