Alitalia annuncia “drastica riduzione dei costi”

Alitalia taglierà quest’anno i costi di almeno160 milioni di euro. Lo ha annunciato la compagnia aerea alla fine del suo consiglio di amministrazione, che si è riunito oggi, sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo. I tagli non comprendono esuberi dopo lo stop arrivato dal governo.

In una nota si legge che il consiglio di amministrazione di Alitalia ha svolto “un’approfondita analisi dei punti chiave del piano industriale della compagnia”. L’amministratore delegato Cramer Ball, ha informato il consiglio di amministrazione “di una drastica riduzione dei costi che prevede un risparmio – non relativo al costo del personale – già identificato in almeno 160 milioni di euro nel 2017”.

Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha preso anche atto che le performance finanziare del primo trimestre 2017 “sono in linea con le previsioni del Piano”. Il consiglio di amministrazione ed i soci hanno quindi “confermato all’unanimità il loro pieno impegno a sostenere il management nel raggiungimento degli obiettivi previsti nel piano di rilancio”.

Alitalia continua a trovarsi in forti difficoltà. La compagnia perde circa 500 mila euro al giorno. Sono perciò attesi anche nuovi tagli al personale. Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo economico, ha tuttavia criticato Alitalia, avvertendo che non ci saranno tagli al personale, prima della presentazione di un piano.

Il consiglio di amministrazione ha anche ratificato oggi la nomina di Roland Berger e KPMG quali consulenti esterni, che stanno già lavorando per dare una valutazione indipendente al piano di rilancio preparato da Ball e dal management della compagnia. Il governo aspetta risposte entro la fine di questo mese, ma i tempi potrebbero allungarsi. Secondo indiscrezioni di stampa gli esuberi previsti dal piano potrebbero essere fino a 1.600. In attesa di cifre concrete, i sindacati hanno intanto già annunciato due scioperi per febbraio.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.