
I ricavi del 2016 hanno superato le stime del consensus. Nel solo quarto trimestre la crescita di Ferragamo ha accelerato.
Salvatore Ferragamo (IT0004712375) guadagna al momento il 5,8% ed è in cima al FTSE MIB. I risultati preliminari della casa di moda fiorentina hanno sorpreso positivamente gli investitori.
Salvatore Ferragamo ha chiuso il 2016 con un fatturato in aumento dell'1% a cambi correnti a 1,438 miliardi di euro (-2% a tassi costanti). Gli analisti avevano previsto 1,42 miliardi di euro. Nel solo quarto trimestre c’è stata un’accelerazione della crescita con ricavi in un aumento del 4% (+1% a cambi costanti). Ferragamo ha indicato che le vendite Retail del mese di gennaio hanno confermato, rafforzandolo, il buon andamento degli ultimi mesi dello scorso anno.
Nel canale retail, i ricavi si sono attestati nel 2016 a 912,361 milioni (+2,3% a cambi correnti, -0,8% a cambi costanti), con un +5% tra ottobre e dicembre dell'anno (+2% a cambi costanti). Il canale wholesale ha registrato invece nel 2016 una contrazione del 2,1% dei ricavi a cambi correnti a 502,647 milioni di euro (-5,1% a cambi costanti). Nel quarto trimestre ci sono stati tuttavia segnali di ripresa, con un'espansione del 3%.
Molti analisti hanno già reagito agli ottimi risultati. Bryan Garnier ha alzato il suo rating su Ferragamo a “Buy” ed il target price da 25,70 a 26,70 euro. Deutsche Bank ha confermato il suo rating di “Hold” sul titolo ma alzato il target price da 18 a 19 euro. Barclays ha ribadito il rating di “Equal-weight”, alzando tuttavia il target price da 23,50 a 25 euro.