La Borsa di Milano ha aperto oggi poco mossa. Il FTSE MIB sale attualmente dello 0,1% a 18.765,56 punti. Lo spread è stabile a 185 punti base. Il tasso del BTP a dieci anni è invariato al 2,32%.
Tutte le borse europee sono caute nei primi scambi. Wall Street si è indebolita ieri nel finale dopo che la Fed non ha fornito indizi sulle sue prossime mosse, ribadendo che l’economia cresce ad un ritmo moderato.
UniCredit (IT0000064854) perde l’1,8%, L’istituto di Piazza Gae Aulenti ha comunicato che l’aumento di capitale da €13 miliardi partirà lunedì prossimo ed incorporerà uno sconto del 38% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto.
I petroliferi sono ben impostati. Eni (IT0003132476) guadagna lo 0,8% e Tenaris (LU0156801721) l’1,1%.
STMicroelectronics (NL0000226223) guadagna l’1,9%. Il produttore di semiconduttori beneficia dei positivi risultati del rivale Infineon (DE0006231004).
Terna (IT0003242622) perde lo 0,6%. L’operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica ha annunciato di aver acquistato due concessioni in Brasile, per un controvalore complessivo di $180 milioni.
Fuori dal paniere principale Credito Valtellinese (IT0000064516) perde l’1,1%. Banca Akros ha tagliato il suo rating sull’istituto di credito da “Neutral” a “Reduce”.
Dopo il tonfo di ieri Safilo (IT0004604762) perde un ulteriore 1,3%. Kepler Cheuvreux ha declassato il gruppo impegnato nel mercato dell’occhialeria a “Reduce”.