L’ICC – l’indicatore elaborato dalla Confcommercio – è cresciuto a dicembre dello 0,3% rispetto a novembre e dello 0,5% sullo stesso mese del 2015. L’associazione dei commercianti indica che nonostante la crescita registrata alla fine dell’anno, la ripresa dei consumi resta lenta.
L’incremento registrato in termini congiunturali dall’ICC, dopo due mesi di stasi, è il risultato di un aumento sia della domanda relativa ai beni, cresciuta dello 0,3%, sia della componente relativa ai servizi (+0,1%). Per quanto concerne le singole macro-funzioni di spesa, l’unico aumento significativo ha riguardato i beni e servizi per la mobilità (+1,2%), che hanno confermato il trend positivo grazie al recupero della domanda di auto e moto da parte dei privati. In contenuto miglioramento la spesa per i beni e servizi per la casa (+0,3%), per gli alberghi, i pasti e le consumazioni fuori casa (+0,1%), per gli alimentari, le bevande e i tabacchi (+0,1%).
La crescita tendenziale dello 0,5%, rispetto allo 0,1% di novembre riflette un aumento significativo della domanda di servizi (+1,9%) a cui ha corrisposto un calo dello 0,2% della spesa per i beni. Relativamente alle macro-funzioni di spesa variazioni positive di rilievo hanno riguardato la spesa per i beni e i servizi per le comunicazioni (+2,5%), per i beni e di servizi per la mobilità (+2,4%) e per gli alberghi, i pasti e le consumazioni fuori casa (+2,3%). In moderato miglioramento la domanda per i beni e servizi per la cura della persona (+0,5%), per i beni e servizi ricreativi (+0,1%) e per i beni e servizi per la casa (+0,3%) in risalita dopo la frenata di novembre. Una riduzione dei consumi, su base annua, di un certo rilievo si è registrata sia per gli alimentari, le bevande e i tabacchi (-1,9%), sia per l’abbigliamento e le calzature (-0,8%) proseguendo l’andamento negativo già evidenziato a novembre.
Nel complesso del 2016 l’ICC è aumentato dello 0,5%, meno del 2015, a causa di progressi meno rilevanti tanto dei beni quanto dei servizi. I primi, in particolare, hanno fatto registrare una significativa battuta d’arresto nella seconda parte dell’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!