
L'istituto di Piazza Gae Aulenti ha raccolto quasi 13 miliardi di euro. I diritti non esercitati saranno offerti in borsa fino al 3 marzo.
UniCredit (IT0000064854) ha comunicato che si è concluso il periodo per l'esercizio dei diritti di opzione relativi all'offerta in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie e a quelli portatori di azioni di risparmio di massime n. 1.606.876.817 azioni ordinarie di nuova emissione, prive di valore nominale.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
UniCredit indica che sono stati esercitati n. 616.559.900 diritti di opzione e, quindi, sottoscritte complessivamente n. 1.603.055.740 nuove azioni, pari al 99,8% del totale dell’offerta, per un controvalore complessivo pari a circa 12,97 miliardi di euro.
Al termine del periodo di opzione risultano non esercitati n. 1.469.645 diritti riguardanti la sottoscrizione di n. 3.821.077 nuove azioni, pari al 0,2% del totale dell’offerta, per un controvalore complessivo pari a circa 30,91 milioni di euro.
I diritti saranno offerti da UniCredit in borsa, nelle sedute tra il 27 febbraio e il 3 marzo, salvo chiusura anticipata dell'offerta in caso di vendita integrale dei diritti. L’istituto di Piazza Gae Aulenti ricorda che i diritti acquistati potranno essere utilizzati per la sottoscrizione, al prezzo di 8,09 euro per ciascuna nuova azione, di n. 13 nuove azioni ordinarie ogni n. 5 diritti acquistati.