La Borsa di Milano prosegue in leggero rialzo. Il FTSE MIB sale attualmente dello 0,2% a 18.960,54 punti.
Sui mercati prevale la prudenza. Gli investitori stanno alla finestra in vista dell’attesissimo discorso di Donald Trump al Congresso. Intanto i dati dell’Istat, pubblicati questa mattina, hanno mostrato che il rischio deflazione è definitivamente alle spalle. I prezzi al consumo sono balzati a febbraio dell’1,5%. Si è trattato del più forte aumento dell’inflazione da quattro anni.
Banco Bpm (IT0005218380) guadagna il 3% ed è in testa al FTSE MIB. L’istituto ha ritrovato l’interesse degli investitori dopo aver passato l’esame prudenziale (SREP) della BCE, superando i parametri fissati dall’Eurotower.
Eni (IT0003132476) guadagna alla vigilia dei conti l’1,6%. Tra i petroliferi bene anche Saipem (IT0000068525), mentre Tenaris (LU0156801721) è in rosso.
Dopo la buona performance di ieri Leonardo (IT0003856405) guadagna un ulteriore 0,6% dopo che Donald Trump ha affermato ieri di voler aumentare la spesa militare degli Stati Uniti.
A2A (IT0001233417) guadagna lo 0,4%. La multiutility lombarda ha annunciato di aver aumentato lo scorso anno il suo Ebitda del 16%.
Campari (IT0003849244) perde l’1,9%. I risultati del produttore di alcolici per il 2016 non hanno convinto Piazza Affari.
Fuori dal paniere principale Beni Stabili (IT0001389631) guadagna il 3,9%. Il gruppo immobiliare ha annunciato un’offerta di riacquisto di bond convertibili con scadenza aprile 2019 per massimo €270 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!