
L’indice PMI di IHS Markit è salito più delle attese raggiungendo i massimi livelli da 14 mesi. Più forte crescita dell'occupazione dal 2000.
Il settore manifatturiero italiano ha accelerato più delle attese. L’indice PMI di IHS Markit è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 53 a 55 punti. Si tratta del più alto livello da 14 mesi. Gli economisti avevano previsto un aumento a 53,6 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
“Continua a febbraio il buon inizio del 2017, con tassi di crescita della produzione e dei nuovi ordini in accelerazione al tasso più veloce in più di un anno”, scrive IHS Markit in una nota. “La maggiore produzione - aggiunge - unita alla crescente pressione sulla capacità operativa e il forte ottimismo circa la crescita futura ha fatto registrare la crescita mensile maggiore dell’occupazione da novembre del 2000”.
IHS Markit osserva tuttavia che la crescita manifatturiera è “minacciata dal notevole incremento dei costi di acquisto, in parte trasferiti sotto forma di prezzi di vendita, che potrebbero limitare le future assunzioni e inoltre diminuire la domanda da parte di clienti sensibili al fattore prezzo”.