La Borsa di Milano sale leggermente a metà seduta. Il FTSE MIB guadagna attualmente lo 0,4% a 19.432,91 punti. Dopo il rally di ieri a Piazza Affari è scattata qualche presa di beneficio. Al momento mancano nuovi impulsi per il mercato.
Piazza Affari si è rafforzata negli ultimi minuti, sostenuta dalla prospettiva di nuovi record a Wall Street. In mattinata l’Eurostat ha comunicato che l’inflazione è aumentata nell’Eurozona a febbraio al 2%, ovvero ai massimi da quattro anni. L’aumento è stato tuttavia dovuto al balzo dei prezzi dell’energia. L’inflazione “core” è rimasta stabile allo 0,9%. In Italia il tasso di disoccupazione è rimasto a gennaio invariato all’11,9% (il dato di dicembre è stato rivisto dal 12% all’11,9%).
Yoox Net-a-Porter (IT0003540470) guadagna il 3,5%. Il gruppo specializzato nel commercio elettronico di abbigliamento ha aumentato lo scorso anno l’Ebitda adjusted del 17%.
Dopo il balzo di ieri Eni (IT0003132476) guadagna un ulteriore 1,5%. Barclays ha confermato il suo rating di “Equal-weight” sul titolo ed alzato il target sul prezzo da €16 a €17.
Saipem (IT0000068525) guadagna lo 0,1%. AlphaValue ha alzato il suo rating sul titolo da “Sell” a “Reduce”.
Bper Banca (IT0000066123) guadagna lo 0,5%. L’istituto di credito ha sottoscritto il contratto per l’acquisto del 100% del capitale di Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara dal Fondo Nazionale di Risoluzione.
Luxottica (IT0001479374) perde il 2,5% ed è in fondo al FTSE MIB. La crescita del leader del settore dell’occhialeria ha rallentato significativamente nel 2016. Il dividendo è stato aumentato meno di quanto atteso dagli analisti.
Prysmian (IT0004176001) perde il 2,1%. Il produttore di cavi ha aumentato lo scorso anno i ricavi meno di quanto stimato dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!