
Lo spread è sceso in area 175 punti. Forti acquisti sulle banche. Bene Salvatore Ferragamo. A picco Geox.
Dopo una partenza il leggero ribasso la Borsa di Milano ha virato in positivo. Il FTSE MIB guadagna attualmente l’1,1% a 19.663,19 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo spread è sceso in area 175 punti base. Piazza Affari beneficia inoltre delle notizie arrivate dal fronte societario. L’indice PMI Composite per la zona euro è salito a febbraio ai massimi dall’aprile del 2011. La crescita del settore terziario italiano ha accelerato lo scorso mese più di quanto atteso dagli economisti.
In testa al FTSE MIB ci sono le banche. UniCredit (IT0000064854) guadagna il 3,2%, Bper Banca (IT0000066123) il 3,2% e UBI Banca (IT0003487029) il 4,3%.
Salvatore Ferragamo (IT0004712375) guadagna l’1,2%. Bernstein ha avviato la copertura sulla casa di moda fiorentina con “Outperform”.
Tra i petroliferi. Saipem (IT0000068525) guadagna lo 0,9% e Eni (IT0003132476) l’1,3%. Il prezzo del petrolio registra una ripresa dopo le sue recenti perdite.
Fuori dal paniere principale Geox (IT0003697080) perde il 3,9%. L’utile della compagnia della scarpa che respira è precipitato nel 2016 a €2 milioni, da €10 milioni un anno prima.
Italmobiliare (IT0000074598) sale del 2,5%. Il consiglio di amministrazione della società ha deliberato di proporre all’assemblea una cedola di €1 per azione ante-frazionamento (rispetto a €0,4 del 2015), per un monte-dividendi di €22,9 milioni (da €16,3 milioni del 2015).