La Borsa di Milano è debole nei primi scambi. Il FTSE MIB scende attualmente dello 0,4% a 19.621,96 punti. Lo spread sale a 190 punti base, dai 189 punti di ieri sera. Il tasso del BTP a dieci anni passa dal 2,36% al 2,40%. Si tratta del più alto livello dal luglio del 2015.
Continua il clima attendista sui mercati alla vigilia della decisione della Fed sui tassi. Intanto oggi in mattinata sono in programma l’indice ZEW tedesco ed i dati sulla produzione industriale nell’Eurozona.
Snam (IT0003153415) perde l’1,1%. Il gruppo energetico ha annunciato il lancio di un prestito obbligazionario equity linked per un importo nominale di €400 milioni.
Poste Italiane (IT0003796171) perde lo 0,5%. Secondo indiscrezioni di stampa il governo non avrebbe intenzione di confermare l’amministratore delegato, Francesco Caio.
UniCredit (IT0000064854) guadagna lo 0,6%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo della banca da “Underweight” ad “Equal-weight”.
I petroliferi registrano una moderata ripresa. Eni (IT0003132476) guadagna lo 0,3% e Saipem (IT0000068525) lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!