Leonardo torna al dividendo, prevista ulteriore crescita redditività

Leonardo (IT0003856405) ha comunicato oggi di aver chiuso l’esercizio 2016 con un utile netto di 507 milioni di euro, in calo di 20 milioni per effetto di un minore apporto delle operazioni straordinarie rispetto al 2015. Lo scorso anno l’ex Finmeccanica aveva beneficiato della significativa plusvalenza delle operazioni di cessione a Hitachi delle attività nei Trasporti (274 milioni).

I ricavi sono calati del 7,6% a 12 miliardi, per effetto della riduzione dei ricavi nel settore Elicotteri, dovuta alle difficoltà del mercato civile causate dal perdurare della crisi dell’Oil&Gas, delle variazioni di perimetro in particolare relative a DRS e FATA e dell’impatto negativo del tasso di cambio sterlina/euro (ca. 300 milioni).

L’Ebita è cresciuto del 3,6% a 1,25 miliardi, nonostante il calo dei ricavi ed un impatto negativo del tasso di cambio sterlina/euro per circa 30 milioni. Il ROS si è attestato al 10,4%, in aumento di 110 bp dal 9,3% del 2015 grazie a miglioramenti in tutti i settori e alla tenuta degli Elicotteri, nonostante le difficoltà dei mercati di riferimento.

Il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato pari a 706 milioni di euro ed è più che raddoppiato (+130%) rispetto ai 307 milioni del 2015.

I nuovi ordini sono cresciuti del 61% lo scorso anno a 19,95 miliardi di euro, principalmente in virtù dell’acquisizione del contratto per la fornitura di 28 velivoli Eurofighter Typhoon al ministero della Difesa del Kuwait. Il portafoglio ordini della società era alla fine del 2016 pari a circa 34,8 miliari di euro, con una crescita del 21% sul dicembre 2015.

L’indebitamento del gruppo, pari a circa 2,85 miliardi di euro, è migliorato di 433 milioni di euro (-13,2%) rispetto ai 3,3 miliardi al 31 dicembre 2015.

Per il 2017 Leonardo prevede un’ulteriore crescita della redditività, la conferma di una solida generazione di cassa e ricavi in linea con il 2016. L’indebitamento è previsto in ulteriore riduzione a circa 2,5 miliardi di euro

Il Consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,14 euro. Era da sei anni che Leonardo non remunerava gli azionisti. A Piazza Affari il titolo sale al momento del 3,7% ed è in testa al FTSE MIB.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.