La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1,2% a 19.774,02 punti. Lo spread è sceso a 186 punti, dai 191 punti di ieri sera. Il tasso del BTP a dieci anni è passato dal 2,36% al 2,27%.
Piazza Affari ha chiuso sui massimi di giornata grazie al positivo andamento di Wall Street. È ormai scontato che la Fed non solo alzerà i suoi tassi di interesse ma utilizzerà anche toni più da “falco”. I rischi legati alle elezioni in Olanda sono inoltre limitati. Gli investitori guardano perciò già oltre in un contesto che rimane favorevole a ulteriori rialzi dei mercati azionari.
Leonardo (IT0003856405) ha guadagnato il 7,8%. L’ex Finmeccanica ha annunciato che dopo sette anni tornerà a pagare un dividendo.
Forti acquisti sul settore finanziario. Banco Bpm (IT0005218380) ha guadagnato il 2,6%, UniCredit (IT0000064854) il 2% e Unipol (IT0001074571) il 3,5%.
I petroliferi hanno registrato una ripresa sulla scia del prezzo del petrolio. Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,4%, Saipem (IT0000068525) l’1,1% e Tenaris (LU0156801721) il 2,3%.
Salvatore Ferragamo (IT0004712375) ha perso il 2,3%. La casa di moda fiorentina ha annunciato per il 2016 un Ebitda inferiore alle stime degli analisti.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,4%. Morgan Stanley ha confermato il suo rating di “Overweight” sul titolo ed alzato il target sul prezzo da €1,15 a €1,20.
Al di fuori del paniere principale Maire Tecnimont (IT0004251689) ha guadagnato il 6,5% dopo aver annunciato per il 2016 una crescita dell’utile netto del 69,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!