Migliora il commercio estero dell’Italia

Stando a quanto affermano gli ultimi dati elaborati dall’Istat, nel mese di gennaio le esportazioni hanno registrato un incremento del 13,3 per cento rispetto a quanto non fossero riuscite a fare un anno prima: il made in Italy continua ad andare piuttosto bene fuori dall’Unione Europea, ma la bilancia commerciale rimane pur sempre negativa per oltre mezzo miliardo di euro.

Andiamo tuttavia con maggiore ordine. A gennaio 2017 le esportazioni italiane hanno subito un incremento in doppia cifra su base annua, trainate principalmente dall’area extra UE. Le buone notizie si estendono anche all’evidenza che si tratta del maggiore aumento a partire dallo scorso agosto, e che le importazioni sono cresciute di un ritmo ancora maggiore, pari al 15,5%, sempre su base annua. Su base mensile, la crescita dell’import è invece stata limitata al + 0,5%, mentre l’export è calato dello 0,2%.

Alla luce di quanto sopra, il saldo comerciale è comunque stato negativo per 574 milioni di euro, in peggioramento dai 34 milioni di euro di gennaio 2016: un saldo comunque fortemente influenzato dall’energia, visto e considerato che, con la sterilizzazione di tale componente, si registrerebbe un avanzo di 2,7 miliardi di euro.

Tornando all’export, la crescita delle esportazioni prosegue oramai da quattro mesi e, come già anticipato, è trainata soprattutto dalle vendite verso i mercati extra UE (+ 2,8%) mentre quelle verso i mercati UE (- 1,3%) sono in diminuzione. Su un livello di maggiore dettaglio, le prestazioni di maggiore rilievo sui mercati di sbocco sono i Paesi Aesan (+ 57% su base annua), la Russia (+ 39,4% a/a), la Cina (+ 36,5% a/a), gli Stati Uniti (+ 35,8% a/a), il Giappone (+ 28,8% a/a) e la Germania (+ 9,6% a/a). Su fronte merceologico, si registra un forte incremento elle vendite di prodotti petroliferi raffinati (+ 69,4%), di autoveicoli (+ 27,7%) e di articoli farmaceutici chimico-medicinali e botanici (+ 25,9%).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.