Il prezzo delle azioni Saipem è tornato con convinzione decisamente sopra il supporto collocato in area 0,4 euro. A metà seduta, la quotazione Saipem sta registrando un rialzo dello 0,26% a quota 0,4263 euro. Il titolo è lontano dai massimi intraday toccati nel corso della mattinata a quota 0,4366 euro ma, al contempo, sembra comunque avere i requisiti per ricomporre un trend rialzista.
Secondo alcuni traders, questa mattina il prezzo delle azioni Saipem ha prima registrato una forte progressione in avanti per poi attestarsi su livelli più bassi mantenendo comunque il segno positivo rispetto alla chiusura di ieri. Rispetto all’andamento complessivo del Ftse Mib, Saipem ha prima fatto compagnia a Tenaris in testa al paniere per poi uscire dalla lista provvisoria delle migliori quattro azioni della seduta di oggi.
La ripartenza di Saipem ha avuto inizio nelle scorse sedute. Il titolo ha prima rotto verso il basso il supporto in area 0,4 euro per poi ripartire e rioccupare le posizioni perse. Il ritorno degli acquisti su Saipem è stato supportato, a partire da ieri, dal rilancio della quotazione del petrolio. Il prezzo del greggio, infatti, ha recuperato nella seduta di ieri alcuni punti grazie anche al dato americano sulle scorte di petrolio. Oggi la quotazione dell’oro si è assestata con il petrolio Wti in calo dello 0,2% a quota 49,4 dollari al barile e il Brent in flessione dello 0,5% a quota 52,3 dollari. Il prezzo delle azioni Saipem ha subito nelle ultime ore gli effetti di questo assestameto al ribasso della quotazione del petrolio.
Seconfo gli esperti, inoltre, il titolo Saipem non avrebbe tratto alcun beneficio dalla recente emissione di un bond a tasso fisso a 5 anni per un ammontare complissivo pari a 500 milioni di euro. Il prestito obbligazionario è stato collocato con successo ieri. Saipem ha specificato che le risorse rinvinienti dall’operazione saranno utilizzate per rimborsare in anticipo una linea di credito da 1,6 miliardi di euro. Il bond Saipem emesso ieri è stato acquistato sopratutto da investitori istituzionali italiani, tedeschi, francesi, svizzeri e inglesi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!