Bper Banca, Banco Bpm e Telecom Italia: previsioni azioni. Ipercomprato lontano, spazio per strategia long

Banco Bpm, Bper Banca e Telecom Italia sono stati tra i titoli che oggi hanno registrato interessanti variazioni di prezzo per motivi completamente diversi tra loro. La quotazione di Banco Bpm, titolo nato dalla fusione tra Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano, e quella di Bper Banca (ex Banca Popolare dell’Emilia Romagna) sono state influenzate dal vento positivo che soffia sui bancari in scia al clima di fiducia per l’affermazione di Macron al ballotaggio delle presidenziali francesi.

Viceversa la quotazione Telecom Italia ha trovato un valido supporto negli ottimi conti trimestrali che l’ex monopolista ha presentato ieri sera. Il balzo in avanti dei ricavi che ha caratterizzato il primo trimestre di Telecom Italia, ha portato il fatturato della società del settore telecomunicazioni su livelli che non venivano toccati da 5 anni infiammando il mercato. 

Come si denota andando a guardare ai rispettivi grafici, la quotazione Banco Bpm ha registrato un rialzo del 4,29% a quota 2,852 euro per azione, la quotazione Bper Banca ha messo a segno un +3,44% a quota 5,35 euro e Telecom Italia, per finire, grazie a un +4,6% è salita a 0,8645 euro per azione. 

I risultati messi a segno oggi dai tre titoli hanno certamente fatto la felicità di chi ha deciso di comprare azioni Banco Bpm, Telecom Italia e Bper Banca. A fare festa, inoltre, sono stati anche i traders che hanno investito su queste tre azioni con il Cfd Trading.

Il dato di oggi, però, appartiene gà al passato. La domanda che investitori e traders si stanno già ponendo riguarda le previsioni sull’andamento che questi tre titoli terranno a partire da domani. Solitamente, infatti, dopo un rally di queste portate c’è sempre un ripiegamamento. Questa considerazione, vera, non è comunque un postulato e allora che cosa fare? Come investire in azioni Banco Bpm, Bper Banca e Telecom Italia già a partire da domani? Ecco alcuni consigli a riguardo:

Oggi Banco Bpm ha superato una resistenza in area 2,8 euro. Poichè gli oscillatori tecnici sono distanti dalla zona di ipercomprato, è possibile attendersi un ulteriore allungo verso i 3 euro. In quest’ottica è pensabile investire in azioni Banco Bpm andando short ma fissado uno stop loss di protezione in zona 2,7 euro.

La strategia trading su Bper Banca non è dissimile. La quotazione del titolo è salita in area 5 euro ma non ha raggiunto un livello di ipercomprato. Questo signica che non è da escludere l’apertura di posizioni long con stop loss da collocare in area 4,85 euro. 

Per finire, Telecom Italia, grazie alla trimestrale, ha messo a segno un rialzo ad oltre 0,845 euro. Anche in questo caso non siamo in zona di ipercomprato e quindi si può impotizzare un ulteriore allungo. 

Vedremo domani quale sarà la risposta effettiva del mercato considerando poi la pausa del fine settimana. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.