Dividendi 2017: data stacchi cedole Ftse Mib, i migliori e i peggiori

E’ entrata oramai nel vivo a Piazza Affari la stagione degli stacchi dei dividendi. Nella sola giornata di ieri 22 maggio sono stati staccati i dividendi di decine di quotate sul Ftse Mib. Come previsto dai regolamenti in vigore, le cedole staccate ieri saranno messe in pagamento a partire da domani. I numerosi stacchi di dividendi avvenuti nella giornata di ieri non hanno comunque esaurito la stagione delle cedole a Piazza Affari. Già nelle settimane precedenti, infatti, era state numerose le società alle prese con questo importante appuntamento. Parallelamente anche nelle prossime settimane ci saranno altri stacchi anche importanti.

Quando si parla di dividendi e, in modo specifico, di stacchi delle cedole, si è sempre portati a pensare che questo argomento interessi solo gli azionisti. Questo è vero solo in parte. E’ infatti ovvio che lo stacco del dividendo sia tra i momenti più belli del proprio investimento in azioni. Chi sceglie di comprare azioni X, per fare un esempio azioni Intesa Sanpaolo o azioni Azimut, sa perfettamente che il consiglio di amministrazione di queste società delibererà la distribuzione di un dividendo a favore gli azionisti. La cedola altro non è che la remunerazione sull’utile assegnata a chi si è assunto il rischio ma anche l’onere di sostenere Intesa Sanpaolo o Azimut (per restare al nostro esempio) comprando le rispettive azioni.

Quello che in tanti non sanno, però, è che anche chi sceglie di investire in azioni Intesa Sanpaolo o Azimut senza comprare i rispettivi titoli può beneficiare dello stacco del dividendo. Tutto questo è possibile se si sceglie di fare trading di Cfd su quei titoli che in quei precisi giorni sono impegnati con lo stacco del dividendo.

Dividendi 2017 migliori: ecco i top tre

Nella prospettiva del trader, individuare quali sono i migliori dividendi 2017 significa avere la possibilità di puntare sugli assets più remunerativi. E’ appunto per questo motivo che, proprio in prossimità della stagione degli stacchi delle cedole, sono in tanti a chiedersi quali sono i migliori dividendi 2017? A questa domanda possiamo poi aggiungere anche la speculare quali sono i peggiori dividendi 2017

Per rispondere a questi interrogativi abbiamo indicato nella tabella sottostante l’ammontare del dividendo per ogni società quotata sul Ftse Mib. Per completezza abbiamo anche inserito la data di stacco di ciascun dividendo. 

Senza bisogno di leggere la tabella possiamo dire che il migliore dividendo 2017 è stato quello riconosciuto da Banca Generali. Molto forte anche la cedola staccata da Brembo e da Azimut. Il dividendo più remunerativo, ossia il più alto dividend yield, è quello assegnato dalle azioni Intesa Sanpaolo Risparmio. Particolare interessante è che nei primi tre posti della classifica dei migliori dividendi 2017 compaiono ben due titoli del settore del risparmio gestito (appunto Banca Generali e Azimut).

Per quello che riguarda i peggiori dividendi 2017 è ovvio che a deludere gli azionisti/traders siano state quelle quotate i cui consigli di amministrazioen hanno deciso di non distribuire alcun dividendo. E’ stato questo, ad esempio, il caso di Unicredit. La banca guidata da Mustier, infatti, non ha staccato alcun dividendo rimandando tutto all’esercizio 2017. La decisione di Unicredit è arrivata alla luce della prioritaria implementazione del piano di rilancio. 

Dividendi 2017 date di stacco

Nella tabella seguente sono indicati tutti gli ammontare dei dividendi 2017. Per ogni quotata sul Ftse Mib è anche indicata la data di stacco del dividendo. Inoltre, nell’ultima colonna, è inserito l’ammontare del dividendo precedente (quello staccato nel 2016 e valevole sull’esercizio 2016). Quest’ultimo dato è riportato per permettere un confronto. 

Società Dividendo 2017 Stacco Dividendo 2016
A2A 0,0492 22 maggio 2017 0,041
ATLANTIA 0,97 (acconto di 0,44 a novembre 2016) 22 maggio 2017 0,88 (acconto di 0,4 a novembre 2015)
AZIMUT 1 22 maggio 2017 1,5 + 1 euro straordinario a novembre 2016
BANCA MEDIOLANUM 0,4 (acconto 0,16 a novembre 2016) 24 aprile 2017 0,3 (acconto 0,16 euro a novembre 2015)
BANCOBPM Non previsto 0,15 (Banco Popolare) 0,027 (Popolare di Milano)
BANCA GENERALI 1,07 22 maggio 2017 1,2
BPER BANCA 0,06 22 maggio 2017 0,1
BREMBO 1 22 maggio 2017 0,8
BUZZI UNICEM 0,01 22 maggio 2017 0,075
CAMPARI 0,045 22 maggio 2017 0,09 (ante frazionamento 1 a 2)
CNH INDUSTRIAL 0,11 24 aprile 2017 0,13
ENEL 0,18 (acconto 0,09 euro a gennaio 2017) 24 luglio 2017 0,16
ENI 0,8 (acconto 0,4 euro a settembre 2016) 24 aprile 2017 0,8 (acconto 0,4 euro acconto a 2015)
EXOR 0,35 19 giugno 2017 0,35
FERRARI 0,635 24 aprile 2017 0,46
FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES Non previsto
FINECOBANK 0,28 24 aprile 2017 0,255
GENERALI 0,8 22 maggio 2017 0,72
INTESASANPAOLO 0,178 22 maggio 2017 0,14
ITALGAS 0,2 22 maggio 2017 non previsto
LEONARDO FINMECCANICA 0,14 22 maggio 2017 non previsto
LUXOTTICA 0,92 22 maggio 2017 0,89
MEDIASET non previsto 0,02
MEDIOBANCA 0,27 (consegnato a novembre 2016) 0,25 (consegnato a novembre 2015)
MONCLER 0,18 22 maggio 2017 0,14
POSTE ITALIANE 0,39 19 giugno 2017 21 giugno 2017
PRYSMIAN 0,43 24 aprile 2017 0,42
RECORDATI 0,7 (acconto 0,35 euro a novembre 2016) 24 aprile 2017 0,6 (acconto 0,3 euro a novembre 2015)
SAIPEM non previsto non previsto
SALVATORE FERRAGAMO 0,46 22 maggio 2017 0,46
SNAM 0,21 22 maggio 2017 0,25
STM 0,24 (diviso in 4 consegne da 0,06)
TELECOM ITALIA non previsto non previsto
TENARIS 0,41 (acconto 0,13 a novembre 2016) 22 maggio 2017 0,45 (acconto 0,15 a novembre 2015)
TERNA 0,206 (acconto 0,0721 a novembre 2016) 19 giugno 2017 0,2 (acconto 0,07 a novembre 2015)
UBI BANCA 0,11 22 maggio 2017 0,11
UNICREDIT non previsto 1,2 di scrip dividend
UNIPOL 0,18 22 maggio 2017 0,18
UNIPOLSAI 0,125 22 maggio 2017 0,15
YOOX NET-A-PORTER non previsto non previsto

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.