Quali azioni comprare e quali azioni vendere a Piazza Affari? Ogni giorno tanti investitori che puntano sulla Borsa di Milano si pongono questa domanda. Dare una risposta a questo interrogativo non è mai semplice anche perchè le variabili da tenere in considerazione sono decisamente più di una. Sapere su quali azioni investire oggi in Borsa è determinate sia per chi opera sui mercati con un metodo tradizionale (vale a dire con la semplice compravendita azionaria tramite portafoglio) che per chi ha scelto di negoziare azioni con il trading di Cfd su una delle tante piattaforme broker che offrono questo servizio.
E’ proprio alla luce di questa considerazione che ogni giorno tanti investitori si mettono a caccia dei migliori consigli per investire oggi in Borsa. Ovviamente, il più delle volte, tali suggerimenti non sono convergenti. E’ infatti logico che non per forza tutti gli analisti e i traders esperti consigliano di investire sugli stessi titoli. Spetta al singolo trader trarre le dovute conseguenze dalle varie analisti e mettere su una strategia trading personale che sia vincente.
Quanto è avvenuto ieri sui mercati, però, consente di fare delle valutazioni su quelle che possono essere le azioni da comprare nel breve termine. Per comodità, e per estendere il discorso anche a chi fa trading di Cfd, parliamo meglio di azioni su cui investire.
Il titolo che nella seduta di ieri ha più fatto parlare di sè è stato Banco Bpm. Il prezzo delle azioni della nuova entità del settore bancario nata dalla fusione tra Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano, è salito per la prima volta sopra ai 3 euro. Secondo alcuni autorevoli traders, l’importante traguardo raggiunto potrebbe essere un trampolino di lancio verso obiettivi più alti che è possibile porre a 3,2 e poi 3,6 euro. A galvanizzare Banco Bpm è stata la positiva recente cessione di un cospicuo pacchetto di crediti deteriorati.
Agli antipodi di Banco Bpm si pone invece Ubi Banca. In questo caso a prevalere è una view di tipo short nonostante le vendite si siano recentemente arenate con la trendline rialzista che ha avuto origine dai minimi raggiunti lo scorso dicembre.
Per chi preferisce investire in azioni non del settore bancario, invece, da comprare è Prysmian che è entrara in una fase d rimbalzo. Non sono invece positive le previsioni su Salvatore Ferragamo e su Yoox Net a Porter. Per quello che riguarda la prima quotata, le stime sulla reddività 2017 recentemente presentate dal management della maison possono essere inquadrate come un fattore ribassista. Graficamente la quotazione Ferragamo è scesa verso 26,8 euro. A contatto con questa supporto, comunque, è possibile un rimbalzo. Per quanto concerne invece Yoox Net a Porter se dovesse tenere il livello a 25,75 euro, potrebbe mettersi in moto un trend rialzista.
Ricordiamo che si sia sui totoli con una view debol che sui titoli con una view forte è possibile investire. Il trading di Cfd, infatti, permette di scommettere (short) anche su un ribasso dell’azione. E’ questa una buona occasione da non perdere per trarre profitto.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!