Come si muoverà il mercato azionario italiano nel mese di giugno 2017? Quali sono le previsioni sui mercati azionari a giugno? Il nuovo mese è iniziato da pochi giorni e sono già in tanti gli investitori e i traders che si chiedono quale direzione prenderà la Borsa di Milano. Ovviamente l’interesse non riguarda solo l’andamento del Ftse Mib o degli altri indici ma anche quello dei singoli settori scendendo fino alla singole azioni. In questo contesto domande abbastanza frequenti sono: su quali azioni investire a giugno 2017? Oppure quali titoli comprare in Borsa a giugno 2017? O ancora quali sono le previsioni di Borsa a giugno 2017? Giusto per essere chiari specifichiamo che questa analisi riguarda solo le azioni e i titoli italiani.
Solitamente quando tentano di tracciare le previsioni sull’andamento del Ftse Mib, si guarda anzitutto a quello che è lo storico. Il mese di giugno è sempre stato uno dei più deboli a Piazza Affari. Assieme a maggio, giugno ha registrato negli ultimi anni delle variazioni negative. Ovviamente questa non è una regola ma solo un trend che comunque va tenuto in considerazione. Il fatto che giugno in Borsa possa colorarsi di rosso non significa che sia sconsigliato investire a Piazza Affari nel mese che appena cominciato. Se le previsioni in Borsa a giugno sono deboli, allora è possibile guadagnare aprendo un posizione short sul Ftse 40 (il Ftse Mib nel Cfd trading assume queste denominazione).
Previsioni Borsa Milano giugno 2017: lo storico
Secondo gli analisti di Intermonte, al cui rapporto facciamo riferimento per elaborare le previsioni sull’andamento di Borsa Italiana a giugno 2017, il mese in corso ha una fama molto negativa. Negli ultimi 19 anni, infatti, per ben 15 volte il Ftse Mib ha chiuso il mese con un ribasso. Mediamente la flessione emersa a giugno è stata del 2,4%. Si è trattato, quindi, di un passivo consistente non di una flessione frazionale.
Previsioni Borsa Milano giugno 2017: il contesto
Elaborare le previsioni sull’andamento del Ftse Mib nel mese di giugno significa non poter prescindere da un’attenta analisi di quello che è il contesto politico di riferimento. In tal senso si ravvisa un potenziale peggioramento del quadro politico italiano con il rischio elezioni anticipate che è sempre dietro l’angolo. I mercati temono il voto anticipato poichè esso potrebbe tradursi in una nuova situazione di frammentazione a tre (Partito Democratico, 5 Stelle e Centro Destra).
Oltre ai fattori interni ad influenzare la previsioni sull’andamento della borsa di Milano a giugno 2017 potrebbe anche essere il quadro internazionale. Le tensioni geopolitiche in atto e l’imprevedibilità delle mosse del presidente americano Trump possono dar luogo ad un aumento del nervosismo sui mercati. Da monitorare, quindi, anche l’andamento del prezzo del petrolio e sul forex, il cambio con il dollaro Usa.
Previsioni azioni borsa Milano giugno 2017: titoli interessanti
Secondo gli analisti di Intermonte, il rally delle small cap potrebbe presto subire un rallentamento dopo l’ottima performance messa a segno nei primi cinque mesi dell’anno. Per questo motivo il consiglio che danno gli esperti è quello di non investire nel settore nel suo insieme ma di limitarsi invece ad individuare pochi titoli che possono essere davvero interessanti.
Prudenza anche per quello che riguarda la tradizionale attitudine di puntare sulle azioni ad alto dividendo. In tal senso, la sim suggerisce di puntare invece sui titoli azionari che fondono un buon dividend yield con un potenziale rialzo delle stime. In altre parole, dopo la pubblicazione dei conti trimestrali, è arrivata l’ora di iniziare a guardare a quelli che sono gli outlook sui prossimi trimestri. Giugno è un mese di spartiacque ed è quindi consigliabile tornare ai fondamentali nell’elaborare le previsioni sull’andamento delle azioni nel mese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!