Italia, addio ipotesi elezioni anticipate?

In Italia il rischio di elezioni politiche anticipate sembra essersi attenuato (ma non del tutto): la riforma elettorale sul modello tedesco, che gli analisti davano sostanzialmente acquisita grazie all’accordo tra i quattro principali partiti (che avrebbero dovuto garantire l’80% dei seggi in Parlamento) è infatti naufragata in seguito a un emendamento votato a scrutinio segreto per l’estensione del nuovo sistema al Trentino Alto Adige, per cui invece il testo della legge prevedeva il mantenimento dell’attuale sistema, il Mattarellum.

I voti a favore dell’emendamento sono stati 270 contro 256 no. È dunque scattata la ricerca del “colpevole”, con conseguenti calcoli più o meno raffinati. In tal senso, il Movimento 5 Stelle, che disponeva di 82 voti, aveva annunciato il voto a favore, ma ad esso si sono aggiunti evidentemente molti altri deputati, fino da arrivare ai 270 voti. Con l’approvazione di un simile emendamento la legge ritorna in Commissione, con un percorso che però lo stesso relatore (Fiano) ha dichiarato essere esaurito.

Ma cosa accadrà ora? Due dei partiti che in un primo momento avevano appoggiato il progetto di legge (M5S e Lega Nord) invocano ora elezioni mediante la stessa legge o un decreto che armonizzi i sistemi di voto delle due Camere. Forza Italia vorrebbe invece aprire a una nuova legge da ridisegnare insieme al PD.

Complessivamente, sebbene un simile flop del progetto di legge non mini certamente la governabilità (che comunque non era assicurata nemmeno dal nuovo sistema), la principale conseguenza sembra essere quella di rendere meno probabili elezioni politiche anticipate all’autunno (probabilmente una conseguenza ricercata proprio da chi ha votato a favore dell’emendamento?).

Ad ogni modo, sembra chiaro che la posizione dei principali partiti diventerà molto più chiara dopo l’esito del ballottaggio del 25 giugno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.